Archivio: cronaca
Nell’ambito della costante azione di controllo dello scalo aeroportuale “Galileo Galilei”, militari del Comando Provinciale di Pisa, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale, hanno sottoposto a sequestro 13 lingotti d’oro che un passeggero prossimo all’imbarco tentava di esportare.
di Redazione
Militari del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione del fenomeno della pirateria e, in particolare, della reprografia illecita, consistente nella copia abusiva di opere editoriali, hanno avviato una mirata attività di ricerca sul territorio, individuando diverse copisterie, concentrate prevalentemente nella zona universitaria di Pisa, coinvolte nell’illecita attività.
di Redazione
Nell’ambito della costante azione di controllo dello scalo aeroportuale “Galileo Galilei”, militari del Comando Provinciale di Pisa, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Sezione Operativa Territoriale, hanno arrestato, in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino di 38 anni di origine nigeriana proveniente dal Belgio che ha tentato di introdurre in Italia quasi 1.300 grammi di eroina e oltre 100 grammi di cocaina, con la tecnica dei body packers – il c.d. “ovulatore”.
di Redazione
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale – nel corso di un servizio coordinato disposto nella seconda metà di settembre dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma – hanno effettuato mirati controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in merito al rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Nella giornata odierna, presso il Comune di Cascina, è stato siglato un Protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pisa ed il Comune di Cascina, volto a migliorare l’efficacia delle misure tese a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni nell'ambito delle misure di sostegno e finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
dalla Guardia di Finanza
I finanzieri della Compagnia di Pontedera hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Pisa per fermare un'organizzazione criminale dedita al commercio di merce contraffatta.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
Beni mobili e immobili, nonché disponibilità finanziarie, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma – in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica – nell’ambito di indagini su un’articolata frode fiscale diffusa in tutto il territorio nazionale.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
I Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Volterra hanno individuato un distributore facente parte della rete commerciale di una primaria compagnia petrolifera, con punto di vendita nel Comune di Volterra, che da anni aveva omesso di comunicare le prescritte dichiarazioni fiscali, evadendo così sia le imposte dirette che l’IVA dovuta.
di Redazione
Nel mese di settembre 2022, la Polizia di Stato di Pisa ha effettuato un controllo in un appartamento in via di Mezzana a Pisa, al fine di verificare se tale unità immobiliare fosse stata ceduta in locazione o fosse una struttura ricettiva soggetta ad autorizzazione comunale.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pisa, diretto dalla locale Procura della Repubblica, ha condotto una complessa attività investigativa di polizia giudiziaria che ha visto 17 persone denunciate e 13 società coinvolte, quasi tutte operanti nel settore conciario pisano. L’operazione è pervenuta oggi all’esecuzione di 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 3 arresti domiciliari, 2 obblighi di dimora e 14 sequestri preventivi di somme per un importo complessivo di oltre 740.000 euro.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di San Miniato hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente di beni immobili e disponibilità finanziarie per un importo pari a 753.145,35 euro, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Pisa, nei confronti di 4 soggetti coinvolti a vario titolo nella vicenda giudiziaria.
di Redazione